• Il mio account

  • Home
  • Perché «Leonardo da Vinci»
  • Mons. Antonio Livi
  • Libri
  • eBook
  • Carrello
    • Cassa
  • Info
    • Privacy

Il libro

Vera e falsa teologia (II Edizione)

€ 25,00

Dal punto di vista epistemologico, la “scienza dell’esperienza”, ossia dalla filosofia, si distingue formalmente dalla “scienza della fede”, ossia la teologia cristiana in senso proprio.

TweetEmail
COD: GEE 8-2 Categorie: Grande enciclopedia epistemologica (GEE), I nostri libri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

ISBN 978-88-88926-74-2

QUESTA MONOGRAFIA

Dal punto di vista epistemologico, la “scienza dell’esperienza”, ossia dalla filosofia, si distingue formalmente dalla “scienza della fede”, ossia la teologia cristiana in senso proprio. Anche la filosofia affronta l’argomento di Dio (con quella parte della metafisica che si chiama “teologia naturale” e dimostra la necessità di pensare una Causa prima come ragione ultima di ogni realtà) e l’argomento della religione (con quella parte dell’antropologia che esamina l’esperienza religiosa fondamentale), ma questi stessi argomenti hanno nella teologia cristiana una valenza epistemica diversa, perché il discorso su Dio muove da quanto Dio stesso ha rivelato di Sé, e il discorso sulla religione si basa sul nuovo culto «in spirito e verità» che è stato inaugurato dal Verbo Incarnato. La vera teologia è opera di chi crede nella verità rivelata e procede con metodo scientifico a formulare ipotesi di interpretazione del dogma al servizio della fede della Chiesa. Ma, essendo questo il suo statuto epistemologico, essa deve rispettare il proprio limite ermeneutico e non rimettere in discussione ciò che costituisce il nucleo essenziale (sia in senso semantico che in senso aletico) della fede di sempre e di tutti. Procedere diversamente significa fare, non più teologia ma “filosofia religiosa”, che è un discorso su Dio e sulla religione ibrido e incoerente, privo di consistenza aletica.

L’AUTORE

Antonio Livi (Prato 1938) è professore emerito di Filosofia della conoscenza nell’Università Lateranense, socio ordinario dell’Accademia di san Tommaso e presidente dell’ISCA (International Science and Commonsense Association). In questa sua opera egli affronta i problemi attuali della teologia sulla scorta di tutta una serie di studi epistemologici, che iniziano nel 1969 con Il cristianesimo nella filosofia. Il problema della filosofia cristiana nei suoi sviluppi storici e nelle prospettive attuali (Japadre) e nel 1970 con Étienne Gilson: filosofia cristiana e idea del limite critico (Eunsa), per poi proseguire nel 1997 con Tommaso d’Aquino: il futuro del pensiero cristiano (Mondadori), nel 2002 con Verità del pensiero. Fondamenti di logica aletica (Lateran University Press), nel 2005 con La ricerca della verità. Dal senso comune alla dialettica (Leonardo da Vinci), nel 2008 con Filosofia e teologia (EDB) e nel 2010 con Filosofia del senso comune. Logica della scienza e della fede (Leonardo da Vinci). In questa stessa collana è stato inoltre pubblicato, nel 2005, un suo saggio su Razionalità della fede. Un’analisi filosofica alla luce della logica aletica, nel quale si trovano che le premesse per la tesi, qui dimostrata, della distinzione tra filosofia religiosa e teologia propriamente detta.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.590000 kg
ISBN

978-88-88926-74-2

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Le nostre pubblicazioni

  • I nostri eBooks
  • I nostri libri
    • Biblioteca di "Sensus communis" (BSC)
    • Dimensione religiosa (DR)
    • Divinitas Verbi (DV)
    • Epistemology (EP)
    • Ermeneutica teologica (ET)
    • Fede e poesia (FP)
    • Filosofia cristiana nell'età moderna e contemporanea (FC)
    • Grande enciclopedia epistemologica (GEE)
    • Il pensiero politico (PP)
    • La fede vissuta (FV)
    • La filosofia nella letteratura (FL)
    • La filosofia nella teologia (FT)
    • Le idee e le lettere (IL)
    • Propedeutica filosofica (PF)
    • Quaderni di logica aletica (QLA)
    • Scienze umane ed organizzazione sociale (SUOS)
    • Sensus communis - Annuario di logica aletica (SC)
    • Strumenti di ricerca e sussidi didattici (SR)
  • I nostri periodici
    • Background information
    • Sensus communis
    • τί ἐστι
  • Libri di altri editori

Prodotti più apprezzati

  • La preghiera naturale € 20,00
  • Il creatore del mondo € 25,00
  • Dante e la teologia € 20,00
  • Jacques Maritain nella tradizione del senso comune € 20,00
  • Epistemologia del senso comune € 15,00

Metodi di spedizione

Spediamo in Italia e all'estero tramite corriere espresso. I costi sono indicati in ogni transazione.

Metodi di Pagamento

  • Assegno
  • Bonifico
  • Contrassegno
  • Carta di credito

Circuiti accettati

Grazie alle transazioni sicure con PayPal, accettiamo le carte dei circuiti:
  • VISA/Electron
  • MasterCard
  • American Express
  • PostePay
  • Carta Aurea
  • PayPal Card/PayPal Ricarica

Contatti

Casa Editrice "Leonardo da Vinci"
Via Laura Mantegazza, 8
00152 - Roma (Roma)
Italy
Tel: (0039) 339 7830391
E-mail: acquisti@editriceleonardo.net
  • Informazioni
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa
  • Privacy

I più venduti

  • La preghiera naturale € 20,00
  • Il creatore del mondo € 25,00
  • Dante e la teologia € 20,00
  • Jacques Maritain nella tradizione del senso comune € 20,00
  • Epistemologia del senso comune € 15,00

News

  • 05
    Lug
    Edith Stein. Tra Husserl e Tommaso d’Aquino 0 Comment.
  • 05
    Lug
    Nel mezzo del cammin de la mia vita … 0 Comment.
  • 05
    Lug
    Contemplazione e conoscenza mistica 0 Comment.
  • 05
    Lug
    The Logic of Truth 0 Comment.

Recensioni recenti

  • Edith Stein by Casa Editrice
  • Albert Camus. Alla ricerca della verità sull'uomo. by Casa Editrice
  • La difesa sociale della famiglia. Diritto naturale e dottrina cristiana nella pastorale di Pietro Fordelli, Vescovo di Prato. by Casa Editrice
  • Dogma e pastorale by Casa Editrice
  • The Logic of Truth by Casa Editrice
Casa editrice "Leonardo da Vinci" di Amanda Chipana
Cod. Fisc. CHP MND 64H60 Z611E - P. IVA 05910561009
Iscrizione alla CCIAA di Roma n. 939027