Descrizione
ISBN : 88-88926-15-1
(2007, pp. 134, € 20,00)
QUESTA MONOGRAFIA
Il progressivo distacco dal “senso comune” da parte dei sistemi di pensiero “autoreferenziali” si è risolto nella deriva atea e relativista delle filosofie post-hegeliane e nel diffuso convincimento dell’incapacità della ragione di dare risposta ai grandi interrogativi sul destino dell’uomo. La sfiducia nella fondazione metafisica della verità influenza oggi anche larga parte del pensiero teologico cattolico, facendo scadere l’intelligenza della fede in un discorso retorico, sostanzialmente inutile per ottenere un dialogo proficuo con la cultura secolarizzata. In questo saggio viene analizzato criticamente quel processo storico che, attraverso l’ingiustificato rifiuto della metafisica, ha portato al suicidio della ragione: tale analisi serve a mostrare come il ritorno alla metafisica sia oggi più che mai necessario se si vuole restituire sia alla filosofia che alla teologia il valore di un autentico sapere.
L’AUTORE
Massimiliano Del Grosso (Benevento 1979) ha conseguito il titolo di licenza in Filosofia con specializzazione di indirizzo gnoseologico presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, dove attualmente è impegnato in un lavoro di ricerca presso la cattedra di Filosofia della conoscenza e collabora alla rivista internazionale di filosofia Aquinas. Insegna materie filosofiche presso lo Studio Teologico di Benevento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.