Descrizione
ISBN 978-88-88926-70-4
Prima edizione 2012.
L’OPERA
I “Quaderni di logica aletica” presentano i risultati degli studi promossi da Antonio Livi come presidente dell’International Science and Commonsense Association (ISCA). In questo quaderno sono pubblicati gli Atti
della tavola rotonda organizzata dall’ISCA presso l’Università Lateranense per discutere la proposta di Francesco Arzillo sul fondamento della logica aletica, in dialogo con Antonio Livi. La discussione, moderata
da Angela Ales Bello, è stata introdotta da Leonardo Messinese e ha dato modo di chiarire i rapporti tra la “filosofia del senso comune” di Livi, il realismo di Etienne Gilson (al quale si richiama Livi) e l’analisi del giudizio elaborata da Edmund Husserl con i principi metodologici della fenomenologia.
GLI AUTORI
Gli autori delle relazioni sono: Leonardo Messinese, ordinario di Storia della Filosofia moderna nell’Università Lateranense; Francesco Arzillo, giudice amministrativo, autore nel 2011 de Il fondamento del giudizio, opera discussa in questa tavola rotonda; Antonio Livi, professore emerito di Filosofia della conoscenza nell’Univesità Lateranense e autore di Filosofia del senso comune, alle cui tesi si riallaccia criticamente la proposta di Arzillo. Intervengono nel dibattito Massimiliano Del Grosso, Mario Padovano, Fabrizio Renzi e Giovanni Covino. L’introduzione e la conclusione degli Atti sono di Mario Mesolella.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.