• Il mio account

  • Home
  • Perché «Leonardo da Vinci»
  • Mons. Antonio Livi
  • Libri
  • eBook
  • Carrello
    • Cassa
  • Info
    • Privacy

Il libro

Maria Zambrano: la filosofia come nostalgia e speranza

€ 7,75

Maria Zambrano è una delle esponenti più significative di quel pensiero femminile che nel corso del Novecento offre un contributo estremamente ricco e stimolante per la riflessione filosofica.

Esaurito

TweetEmail
Categorie: Grande enciclopedia epistemologica (GEE), I nostri libri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

IL LIBRO
Maria Zambrano è una delle esponenti più significative di quel pensiero femminile che nel corso del Novecento offre un contributo estremamente ricco e stimolante per la riflessione filosofica.
Allieva di Ortega y Gasset e di Zubiri, sensibile interprete del pensiero di Unamuno e della poesia di Machado, la Zambrano è profondamente radicata nel terreno culturale della Spagna del suo tempo, pur mostrando contemporaneamente un respiro europeo, per l’appassionata difesa dell’eredità culturale dell’Europa, della quale è attenta a individuare i sintomi della crisi e i segni di risveglio. E’ la specifica identità dell’uomo europeo che sta a cuore a Maria Zambrano. La sua antropologia rappresenta una sintesi di realismo e di prospettiva metafisica. Come è stato giustamente osservato, ella “reagisce a due aporie: quella, oggi vincente ribaltata in totalità, che fa dell’uomo cosa misurabile e riproducibile; e quella, non meno presente e insinuante, che fa della singolarità della persona un inciampo da eradere in un pettinato giardino di sole forme silenti” (C. Ossola). Né semplice natura biologica né pura autocoscienza, l’uomo ha, per la Zambrano, una vocazione estatica, chiamato a proiettarsi oltre se stesso, in nome di una trascendenza che è insieme sofferenza e privilegio. E’ un essere che vive tra nostalgia e speranza e che pertanto chiede alla filosofia di offrirgli un sapere in grado non soltanto di rispondere agli interrogativi della ragione, ma anche di soddisfare le esigenze del cuore.

L’AUTRICE
Maria Teresa Russo
è docente di Antropologia filosofica presso la Libera Università “Campus Biomedico” di Roma e collabora alla cattedra di filosofia Morale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università “Roma Tre”. Le sue ricerche vertono soprattutto sul pensiero di Maria Zambrano e di Henri Bergson. Di quest’ultimo, ha curato l’edizione italiana degli scritti pedagogici (Educazione, cultura, scuola, Armando, Roma 2000).

Informazioni aggiuntive

Codice

GEE 5

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Le nostre pubblicazioni

  • I nostri eBooks
  • I nostri libri
    • Biblioteca di "Sensus communis" (BSC)
    • Dimensione religiosa (DR)
    • Divinitas Verbi (DV)
    • Epistemology (EP)
    • Ermeneutica teologica (ET)
    • Fede e poesia (FP)
    • Filosofia cristiana nell'età moderna e contemporanea (FC)
    • Grande enciclopedia epistemologica (GEE)
    • Il pensiero politico (PP)
    • La fede vissuta (FV)
    • La filosofia nella letteratura (FL)
    • La filosofia nella teologia (FT)
    • Le idee e le lettere (IL)
    • Propedeutica filosofica (PF)
    • Quaderni di logica aletica (QLA)
    • Scienze umane ed organizzazione sociale (SUOS)
    • Sensus communis - Annuario di logica aletica (SC)
    • Strumenti di ricerca e sussidi didattici (SR)
  • I nostri periodici
    • Background information
    • Sensus communis
    • τί ἐστι
  • Libri di altri editori

Prodotti più apprezzati

  • La preghiera naturale € 20,00
  • Il creatore del mondo € 25,00
  • Dante e la teologia € 20,00
  • Jacques Maritain nella tradizione del senso comune € 20,00
  • Epistemologia del senso comune € 15,00

Metodi di spedizione

Spediamo in Italia e all'estero tramite corriere espresso. I costi sono indicati in ogni transazione.

Metodi di Pagamento

  • Assegno
  • Bonifico
  • Contrassegno
  • Carta di credito

Circuiti accettati

Grazie alle transazioni sicure con PayPal, accettiamo le carte dei circuiti:
  • VISA/Electron
  • MasterCard
  • American Express
  • PostePay
  • Carta Aurea
  • PayPal Card/PayPal Ricarica

Contatti

Casa Editrice "Leonardo da Vinci"
Via Laura Mantegazza, 8
00152 - Roma (Roma)
Italy
Tel: (0039) 339 7830391
E-mail: acquisti@editriceleonardo.net
  • Informazioni
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa
  • Privacy

I più venduti

  • La preghiera naturale € 20,00
  • Il creatore del mondo € 25,00
  • Dante e la teologia € 20,00
  • Jacques Maritain nella tradizione del senso comune € 20,00
  • Epistemologia del senso comune € 15,00

News

  • 05
    Lug
    Edith Stein. Tra Husserl e Tommaso d’Aquino 0 Comment.
  • 05
    Lug
    Nel mezzo del cammin de la mia vita … 0 Comment.
  • 05
    Lug
    Contemplazione e conoscenza mistica 0 Comment.
  • 05
    Lug
    The Logic of Truth 0 Comment.

Recensioni recenti

  • Edith Stein by Casa Editrice
  • Albert Camus. Alla ricerca della verità sull'uomo. by Casa Editrice
  • La difesa sociale della famiglia. Diritto naturale e dottrina cristiana nella pastorale di Pietro Fordelli, Vescovo di Prato. by Casa Editrice
  • Dogma e pastorale by Casa Editrice
  • The Logic of Truth by Casa Editrice
Casa editrice "Leonardo da Vinci" di Amanda Chipana
Cod. Fisc. CHP MND 64H60 Z611E - P. IVA 05910561009
Iscrizione alla CCIAA di Roma n. 939027