Descrizione
Collana: “La filosofia nella teologia” n. 1 (FT1)
ISBN 978-88-88926-55-1
(I Edizione – pagg. 312)
Prezzo € 23,00
ISBN 978-88-88926-55-1
(I Edizione – pagg. 312)
Prezzo € 23,00
LA COLLANA
“La filosofia nella teologia” affronta i temi cruciali dell’attuale dibattito sull’ermeneutica della fede con la convinzione che occorra mantenere equilibrati rapporti tra la filosofia e la teologia; questa infatti, in quanto scienza della rivelazione divina, ossia riflessione razionale sul dogma, non può prescindere dall’uso appropriato della logica (soprattutto la logica aletica) e della metafisica. La collana tiene conto della preziosa distinzione operata da Giovanni Paolo II nell’enciclica Fide et ratio tra filosofia come sistema e «filosofia implicita», ossia il senso comune nella sua accezione epistemica contemporanea.
QUESTO VOLUME
Questo non è un saggio di apologetica e nemmeno di teologia fondamentale. Il discorso che qui viene svolto vuole essere un’analisi logica e storiografica, nell’ambito della pura filosofia. Ci si chiede quali siano le condizioni di possibilità di una fede rivelata, il che significa diverse cose: significa anzitutto prendere in considerazione quella di una rivelazione divina come una ipotesi filosofica ( come già fu per Platone), senza affermare o negare che essa ci sia stata, ma vedendo se razionalmente possa esserci, e con quali criteri veritativi; in secondo luogo significa costituire una criteriologia di base per il discernimento di ogni possibile pretesa rivelazione; in terzo luogo significa capire in che modo una rivelazione possa essere detta “soprannaturale”, come pretende di essere la rivelazione cristiana.
L’AUTORE
Massimiliano Del Grosso (Benevento 1979) ha conseguito il titolo di dottore in Filosofia con specializzazione di indirizzo gnoseologico presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, dove collabora con la rivista di filosofia Aquinas. Insegna materie filosofiche presso lo Studio Teologico e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Benevento. È direttore generale dell’Associazione internazionale “Sensus communis” (Roma), vicedirettore dell’ufficio di comunicazioni sociali della diocesi di Benevento, responsabile del mensile Tempi Nuovi e del bollettino di informazione Chiesa Informa. Per la nostra casa editrice ha pubblicato il saggio Il senso comune e il rapporto tra filosofia e teologia (2007).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.