Descrizione
Argomenti trattati nell’opera
ANTONIO LIVI
Quale pretesa di verità può essere riconosciuta alle dimostrazioni filosofiche dell’esistenza di Dio. Un’analisi storico-critica basata sulla logica aletica.
MATTEO ANDOLFO
Dialettica neoplatonica e logica aletica nel “Proslogion” anselmiano.
DARIO SACCHI
Sul nucleo dell’inferenza teologica.
MARIO PANGALLO
Interpretazione del divenire e trascendentalità dell’essere secondo Tommaso d’Aquino.
FLAVIA SILLI
Il personalismo e i presupposti antropologici della conoscenza metafisica di Dio.
Gli Autori
Il Curatore dell’opera, Fabrizio Renzi, è studioso di Storia della metafisica. I collaboratori di questa monografia da lui curata sono: Matteo Andolfo, studioso di Filosofia tardo-antica e in particolare di Plotino; Antonio Livi, presidente dell’ISCA (International Science and Commonsense Association) e iniziatore della scuola contemporanea del “senso comune”; Mario Pangallo, specialista di studi tomistici; Dario Sacchi, autorevole studioso di Metafisica, docente nell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia, e Flavia Silli,docente di Filosofia nell’Università Lateranense (Roma)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.