Descrizione
THE SERIES
A Series of Monographs Edited by the International Science and Commonsense Association (ISCA).
Fabrizo Renzi, Editor.
Advisory Board: Evandro Agazzi (Chairman), Umberto Galeazzi,
Tomás Melendo Granados, José Meseguer, Pier Paolo Ottonello, Vittorio Possenti,
Dario Sacchi, William Slattery.
TOPICS AND AUTHORS OF THIS ISSUE
Antonio Livi, Ragioni di logica aletica. Tener conto, in teologia, della dottrina tommasiana dei «præambula fidei».
Umberto Galeazzi, Antonio Livi affronta la questione decisiva. Teologia, verità, fideismo nell’attuale deriva nichilista.
Matteo Andolfo, Questioni di metodo in teologia: la tesi di Antonio Livi.
Enrico Maria Radaelli, Stare nella realtà, teologicamente parlando. Che cosa ci guadagna la teologia a reggersi sulla filosofia
Flavia Silli, L’esperienza religiosa tra senso comune e metafisica.
Marco Bracchi, Porre fine all’equivoco. Una proposta di soluzione tramite la ripresa della metodologia teologica tomistica.
Vittorio Possenti, Sulla concezione tomista dell’essere e la nozione di “esse ipsum (per se subsistens)”.
Leonardo Sileo, Note sulla tradizione intellettuale dei Francescani.
Fabrizio Renzi, Le istanze teologiche della metafisica suareziana.
Giovanni Covino, Senso comune e fede nella rivelazione in Jacques Maritain.
Marco Damonte, Lonergan e “Method in Theology”: un’influenza tra rilevanza e ambiguità.
Giuseppe Giacomo Nastri, Soggettivismo e trascendentalismo all’origine dell’apostasia contemporanea
Umberto Lodovici, Nichilismo ed etica secondo Andrzej Kobyliński.
Massimiliano Tedeschi, L’orizzonte “antimoderno” di chi ostacola la comunicabilità della fede cristiana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.