Descrizione
Collana “Sensus communis – Annuario di logica aletica”, n. 11 (SC 11)
ISBN 978-88-88926-50-6
Prima edizione 2010.
Prezzo € 20,00.
La filosofia del senso comune di Antonio Livi viene discussa – nella sua validità speculativa e nelle sue applicazioni epistemologiche da alcuni studiosi – che gli orientamenti prevalenti della ricerca filosofica internazionale: tre autorevoli rappresentanti della metafisica neoclassica (Eudaldo Forment, dell’Università di Barcellona, Aniceto Molinaro dell’Università Lateranense e Dario Sacchi dell’Università Cattolica di Milano; due epistemologi di fama internazionale (l’italiano Evandro Agazzi dell’Università di Genova e l’argentino Juan José Sanguineti dell’Università della Santa Croce); un filosofo della politica (Claudio Vasale, dell’Università “La Sapienza” di Roma) e Santiago Zabala (Berlino), rappresentante della scuola ermeneutica facente capo all’italiano Gianni Vattimo e all’americano Richard Rorty.
Ecco alcuni tra i principali argomenti della discussione: se la filosofia riconosce le certezze del senso comune come le “prime verità”, perde il suo carattere critico? Che relazione c’è tra le certezze del senso comune e i risultati della ricerca scientifica? Il metodo ermeneutico è compatibile con la filosofia del senso comune oppure è la sua smentita?
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.