Descrizione
ISBN: 88-88926-14-3
(2007, pp. 190, € 13,00)
IL VOLUME
L’autore, che in suo precedente saggio ha presentato un’interpretazione teologica del mistero cristiano dell’Incarnazione, affronta in questa nuova opera il tema della sofferenza del Verbo Incarnato, analizzando l’episodio dell’agonia di Gesù nell’Orto degli ulivi. Anche in questo caso, le considerazioni teologiche mirano alla più piena comprensione del dato rivelato sulla base della narrazione evangelica, mostrando quale siano state le diverse interpretazioni della teologia patristica e di quella medioevale e moderna, ed evidenziando come tutte abbiano in comune la visione di fede, per la quale il mistero, pur nella sua insuperabile oscurità, è una luce per la vita del cristiano. Ascetica e mistica, contemplazione religiosa e riflessione scientifica sono tutte espressione in un’unica vita di fede, che ha come suo fondamento la certezza di essere redenti da Cristo e da lui chiamati alla testimonianza.
L’ AUTORE
Luigino Zarmati è nato a Castro dei Volsci nel 1949; dal 1967 vive a Roma e lavora presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Oltre alla laurea in Economia e Commercio alla “Sapienza”, ha conseguito all’Università Gregoriana il dottorato in Filosofia e successivamente la licenza in Teologia. Attivo nel campo delle ricerche filosofico- teologiche, ha curato l’edizione italiana di alcune opere di due filosofi francesi, Joseph de Finance ed Etienne Gilson, i quali hanno rappresentato nel Novecento un felice tentativo di valorizzare la razionalità della Rivelazione, ma senza razionalizzare il mistero. Zarmati ha realizzato inoltre un’originale e documentata ricerca storiografica su Il realismo metafisico nei tomisti del Novecento e ha poi pubblicato vari saggi, tra i quali Il vitalismo. L’esaltazione della vita nell’opera di Friedrich Nietzsche e di Gabriele d’Annunzio (Casa editrice “Leonardo da Vinci”, Roma 2002) e L’Incarnazione. Dal dato rivelato all’interpretazione di Giovanni della Croce (Casa editrice “Leonardo da Vinci”, Roma 2003).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.