• Il mio account

  • Home
  • Perché «Leonardo da Vinci»
  • Mons. Antonio Livi
  • Libri
  • eBook
  • Carrello
    • Cassa
  • Info
    • Privacy

Il libro

Dossier Utopia, ovvero L’inganno globalizzato

€ 18,00

Razionalizzazione e libertà, con considerazioni sul Paradiso in Terra, il Paradiso della Genesi, il Purgatorio psicoanalitico-psicagogico della cultura, l’Inferno del piacere mediatico contemporaneo

Esaurito

TweetEmail
Categorie: I nostri libri, Il pensiero politico (PP)
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

ISBN : 88-901031-8-3
(2002, pp. 94)

LA COLLANA
È una collana della Casa Editrice Leonardo da Vinci dedicata a saggi d’interpretazione della attualità politica e di progetto per “una buona società”. I testi non sono soltanto di teoria dello Stato e di dottrina politica ma anche di critica delle ideologie dominanti.

IL LIBRO
Chi sta spiando e registrando la corrispondenza sul web fra tale Erasmo da R. e tale Thomas M.? Chi sono costoro? Mitomani o veri discendenti (effettivi o teorici), uno del famoso autore di Utopia, l’altro del suo amico, umanista e pensatore, Erasmo da Rotterdam, autore del famoso Elogio della follia? E chi è Ewa Paradise che interloquisce con loro? Perché questa loro conversazione viene protocollata in un File Assolutamente Riservato dal Centro Ascolto Mondiale? Sono cosi pericolosi e sovversivi discorsi che riguardano il Paradiso della Genesi, il Peccato Originale, il Sogno Utopico, il Progetto Democratico, la Psicoanalisi come struttura teorica del Moderno, la Religione che si secolarizza per compiacere Progresso e Consenso? Perché queste voci elettroniche devono essere fatte tacere? Dossier Utopia è la registrazione di questo dialogo salvato da misteriosi hacker del Cyberspazio per essere rilanciato sul grande web dello spirito.

L’AUTORE
Regista pubblicitario e autore di documentari politico sociali in Europa e nel Terzo Mondo, fra cui Brasile, lunga marcia verso il sottosviluppo, promotore di convegni di argomento teorico-politico (Ebraismo, Cristianesimo, Gnosticismo alla Biblioteca Ambrosiana di Milano. L’immagine: arte, scienza, teoria allo studio Marconi, L’umano, il divino: incontri con il sacro e la parola al Centro san Fedele. Strategie della follia al Piccolo Teatro di Milano, Intorno, contro, verso Utopia a Lisbona)., autore di fiction teorica come i racconti Chi ha paura di Sigmund Freud (Tranchida Editore), Giovanni Damiani elabora una critica radicale alle idee cardine della società democratica postmoderna, nella quale riscontra – con le necessarie trasformazioni e i necessari, attuali mascheramenti – la perdurante attesa della Fine del Tempo, fino a pochi anni fa secolarizzata e operante nelle ideologie antiborghesi, oggi risorgente nei fondamentalismi che si presentano come voce di Dio.

Informazioni aggiuntive

Codice

PP 1

ISBN

88-901031-8-3

Pagine

94

Anno di pubblicazione

2002

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Le nostre pubblicazioni

  • I nostri eBooks
  • I nostri libri
    • Biblioteca di "Sensus communis" (BSC)
    • Dimensione religiosa (DR)
    • Divinitas Verbi (DV)
    • Epistemology (EP)
    • Ermeneutica teologica (ET)
    • Fede e poesia (FP)
    • Filosofia cristiana nell'età moderna e contemporanea (FC)
    • Grande enciclopedia epistemologica (GEE)
    • Il pensiero politico (PP)
    • La fede vissuta (FV)
    • La filosofia nella letteratura (FL)
    • La filosofia nella teologia (FT)
    • Le idee e le lettere (IL)
    • Propedeutica filosofica (PF)
    • Quaderni di logica aletica (QLA)
    • Scienze umane ed organizzazione sociale (SUOS)
    • Sensus communis - Annuario di logica aletica (SC)
    • Strumenti di ricerca e sussidi didattici (SR)
  • I nostri periodici
    • Background information
    • Sensus communis
    • τί ἐστι
  • Libri di altri editori

Prodotti più apprezzati

  • La preghiera naturale € 20,00
  • Il creatore del mondo € 25,00
  • Dante e la teologia € 20,00
  • Jacques Maritain nella tradizione del senso comune € 20,00
  • Epistemologia del senso comune € 15,00

Metodi di spedizione

Spediamo in Italia e all'estero tramite corriere espresso. I costi sono indicati in ogni transazione.

Metodi di Pagamento

  • Assegno
  • Bonifico
  • Contrassegno
  • Carta di credito

Circuiti accettati

Grazie alle transazioni sicure con PayPal, accettiamo le carte dei circuiti:
  • VISA/Electron
  • MasterCard
  • American Express
  • PostePay
  • Carta Aurea
  • PayPal Card/PayPal Ricarica

Contatti

Casa Editrice "Leonardo da Vinci"
Via Laura Mantegazza, 8
00152 - Roma (Roma)
Italy
Tel: (0039) 339 7830391
E-mail: acquisti@editriceleonardo.net
  • Informazioni
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa
  • Privacy

I più venduti

  • La preghiera naturale € 20,00
  • Il creatore del mondo € 25,00
  • Dante e la teologia € 20,00
  • Jacques Maritain nella tradizione del senso comune € 20,00
  • Epistemologia del senso comune € 15,00

News

  • 05
    Lug
    Edith Stein. Tra Husserl e Tommaso d’Aquino 0 Comment.
  • 05
    Lug
    Nel mezzo del cammin de la mia vita … 0 Comment.
  • 05
    Lug
    Contemplazione e conoscenza mistica 0 Comment.
  • 05
    Lug
    The Logic of Truth 0 Comment.

Recensioni recenti

  • Edith Stein by Casa Editrice
  • Albert Camus. Alla ricerca della verità sull'uomo. by Casa Editrice
  • La difesa sociale della famiglia. Diritto naturale e dottrina cristiana nella pastorale di Pietro Fordelli, Vescovo di Prato. by Casa Editrice
  • Dogma e pastorale by Casa Editrice
  • The Logic of Truth by Casa Editrice
Casa editrice "Leonardo da Vinci" di Amanda Chipana
Cod. Fisc. CHP MND 64H60 Z611E - P. IVA 05910561009
Iscrizione alla CCIAA di Roma n. 939027