• Il mio account

  • Home
  • Perché «Leonardo da Vinci»
  • Mons. Antonio Livi
  • Libri
  • eBook
  • Carrello
    • Cassa
  • Info
    • Privacy

Il libro

Dogma e liturgia

€ 20,00

Istruzioni dottrinali e norme pastorali dell’Arcivescovo di Genova Giuseppe Siri sul culto eucaristico e sulla riforma liturgica promossa dal Vaticano II.
Scritti e discorsi raccolti e commentati da Antonio Livi.

Disponibile

TweetEmail
COD: ET 6 Categorie: Ermeneutica teologica (ET), I nostri libri Tag: dogma, Giuseppe Siri, liturgia
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Il contenuto

La consapevolezza di uno stretto rapporto tra dogma e liturgia ha guidato i Pontefici che dai primi decenni del Novecento a oggi hanno provveduto ai necessari aggiornamenti in materia liturgica: si pensi al venerabile Pio XII, che ristrutturò i riti della Settimana Santa; a san Giovanni XXIII, che volle inserire la memoria di san Giuseppe nel Canone romano; a Paolo VI, che provvide all’attuazione delle nuove direttive pastorali emanate dal Vaticano II con la costituzione liturgica Sacrosanctum concilium; infine a Benedetto XVI, che ampliò l’ambito di discrezionalità nell’uso del Vetus Ordo Missae. Anche tra i vescovi residenziali numerosi sono stati quelli che hanno impostato la loro azione pastorale in modo da assicurare nella propria diocesi l’osservanza delle norme liturgiche, sia tradizionali che nuove, desiderando che l’adeguata conoscenza e la personale interiorizzazione dei misteri rivelati servissero a incrementare nei fedeli lo spirito di adorazione e la fruttuosa partecipazione all’azione liturgica comunitaria. Tra questi vescovi, un posto di rilievo va riconosciuto a Giuseppe Siri, pubblicamente elogiato, proprio per questo, da san Giovanni Paolo II in visita pastorale a Genova nel settembre del 1985. I criteri teologici che guidarono la sua azione pastorale possono costituire un prezioso sussidio formativo per esercitare anche oggi il necessario “discernimento degli spiriti”, ossia per interpretare rettamente i “segni dei tempi” alla luce della Rivelazione.

Questo è il motivo per cui il Curatore ha qui raccolto alcuni tra i suoi più significativi interventi dottrinali e disciplinari; essi vanno dal 1955 al 1972 e sono intesi ad animare con un continuo aggiornamento catechetico la vita liturgica del popolo di Dio nella sua amatissima diocesi di Genova.

Dall’Indice:
Prima Parte: Le ragioni teologiche del culto divino
Seconda Parte: Centralità del culto eucaristico
Terza Parte: I principi fondamentali della pastorale liturgica

In Appendice:
Dogma e liturgia nel dibattito teologico attuale
, di Nicola Bux.

L’Autore

Il cardinale Giuseppe Siri (1906-1989), arcivescovo metropolita di Genova dal 1946 al l987, è stato uno dei protagonisti del concilio ecumenico Vaticano II e uno dei più solerti realizzatori del rinnovamento liturgico da esso promosso, nel quadro delle finalità pastorali che avevano ispirato il Concilio. Nell’applicare alla realtà della Chiesa locale le nuove norme che per la Chiesa universale erano state stabilite dalla costituzione liturgica Sacrosanctum Concilium (1963) e dal Novus Ordo Missae di Paolo VI (1968), Siri ebbe cura di intensificare la formazione dottrinale di ecclesiastici e di laici, riproponendo con le modalità comunicative più consone al momento storico i dogmi fondamentali della fede cattolica, ossia quello cristologico e quello ecclesiologico.

Il Curatore

Antonio Livi, direttore della collana “Ermeneutica teologica”, nella quale appare questo libro, ha sostenuto, nel suo trattato su Vera e falsa teologia (2012) che la liturgia, come ogni altro campo della pastorale e come la stessa teologia speculativa, sono “ipotesi di interpretazione del dogma” e che quindi al vero significato del dogma vanno sempre riferiti per poter contribuire alla vita di fede dei credenti.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,320000 kg
ISBN

9788888926759

Anno di pubblicazione

2014

Pagine

226

Formato

15×21 cm, Brossura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Le nostre pubblicazioni

  • I nostri eBooks
  • I nostri libri
    • Biblioteca di "Sensus communis" (BSC)
    • Dimensione religiosa (DR)
    • Divinitas Verbi (DV)
    • Epistemology (EP)
    • Ermeneutica teologica (ET)
    • Fede e poesia (FP)
    • Filosofia cristiana nell'età moderna e contemporanea (FC)
    • Grande enciclopedia epistemologica (GEE)
    • Il pensiero politico (PP)
    • La fede vissuta (FV)
    • La filosofia nella letteratura (FL)
    • La filosofia nella teologia (FT)
    • Le idee e le lettere (IL)
    • Propedeutica filosofica (PF)
    • Quaderni di logica aletica (QLA)
    • Scienze umane ed organizzazione sociale (SUOS)
    • Sensus communis - Annuario di logica aletica (SC)
    • Strumenti di ricerca e sussidi didattici (SR)
  • I nostri periodici
    • Background information
    • Sensus communis
    • τί ἐστι
  • Libri di altri editori

Prodotti più apprezzati

  • La preghiera naturale € 20,00
  • Il creatore del mondo € 25,00
  • Dante e la teologia € 20,00
  • Jacques Maritain nella tradizione del senso comune € 20,00
  • Epistemologia del senso comune € 15,00

Metodi di spedizione

Spediamo in Italia e all'estero tramite corriere espresso. I costi sono indicati in ogni transazione.

Metodi di Pagamento

  • Assegno
  • Bonifico
  • Contrassegno
  • Carta di credito

Circuiti accettati

Grazie alle transazioni sicure con PayPal, accettiamo le carte dei circuiti:
  • VISA/Electron
  • MasterCard
  • American Express
  • PostePay
  • Carta Aurea
  • PayPal Card/PayPal Ricarica

Contatti

Casa Editrice "Leonardo da Vinci"
Via Laura Mantegazza, 8
00152 - Roma (Roma)
Italy
Tel: (0039) 339 7830391
E-mail: acquisti@editriceleonardo.net
  • Informazioni
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa
  • Privacy

I più venduti

  • La preghiera naturale € 20,00
  • Il creatore del mondo € 25,00
  • Dante e la teologia € 20,00
  • Jacques Maritain nella tradizione del senso comune € 20,00
  • Epistemologia del senso comune € 15,00

News

  • 05
    Lug
    Edith Stein. Tra Husserl e Tommaso d’Aquino 0 Comment.
  • 05
    Lug
    Nel mezzo del cammin de la mia vita … 0 Comment.
  • 05
    Lug
    Contemplazione e conoscenza mistica 0 Comment.
  • 05
    Lug
    The Logic of Truth 0 Comment.

Recensioni recenti

  • Edith Stein by Casa Editrice
  • Albert Camus. Alla ricerca della verità sull'uomo. by Casa Editrice
  • La difesa sociale della famiglia. Diritto naturale e dottrina cristiana nella pastorale di Pietro Fordelli, Vescovo di Prato. by Casa Editrice
  • Dogma e pastorale by Casa Editrice
  • The Logic of Truth by Casa Editrice
Casa editrice "Leonardo da Vinci" di Amanda Chipana
Cod. Fisc. CHP MND 64H60 Z611E - P. IVA 05910561009
Iscrizione alla CCIAA di Roma n. 939027