• Il mio account

  • Home
  • Perché «Leonardo da Vinci»
  • Mons. Antonio Livi
  • Libri
  • eBook
  • Carrello
    • Cassa
  • Info
    • Privacy

Perché «Leonardo da Vinci»

Il logotipo della nostra Casa Editrice, rappresentante il volto di Leonardo da Vinci col motto "La semplice e mera esperienza la quale è maestra vera".

Il logotipo della nostra Casa Editrice, rappresentante il volto di Leonardo da Vinci col motto “La semplice e mera esperienza la quale è maestra vera”.

Le iniziative editoriali della nostra Casa mirano a fornire un valido contributo all’unità del sapere sul fondamento della ricerca della verità in ogni campo, nella consapevolezza che tale ricerca riconduce sempre al «senso comune», ossia a quel nucleo di certezze assolute dell’esperienza universale che costituisce la condizione di possibilità del linguaggio e della vita sociale.

La nostra attività, iniziata proprio mentre la storia della civiltà cristiana entrava nel terzo millennio, si ispira all’ideale umanistico-scientifico del grande toscano del Quattrocento, Leonardo da Vinci, che fu letterato, studioso di anatomia, scultore, pittore (a lui si debbono capolavori come La Gioconda, La Vergine delle rocce, L’Ultima Cena e L’Annunciazione), architetto (realizzando edifici civili e fortificazioni militari), ingegnere meccanico e idraulico, inventore geniale e cartografo. Leonardo pensò e operò in un quadro di sintesi armonica tra interessi teoretici, scientifici, tecnologici e artistici, e al centro di questa sintesi pose la conoscenza empirica del mondo fisico e umano, fondamento di verità per ogni successiva induzione e ogni deduzione, secondo la frase che serve da motto della nostra Casa: «La semplice e mera sperienza, la quale è maestra vera».

Questa logica della ricerca, improntata a un realismo di inconsapevoli radici aristoteliche (in un’epoca che vedeva rifiorire il platonismo), è moderna per la finalità tipicamente rinascimentale di promozione della dignità umana – non della massa ma del singolo in un contesto sociale di amicizia e di cooperazione – attraverso la contemplazione ma anche l’attività creatrice, che è riflessione critica, dominio della natura, produzione artistica e progresso tecnologico. Per questo Leonardo scriveva nei Pensieri: «O dormiente, che è mai sonno? Il sonno ha similitudine della morte. […] Fa’ tu dunque che, morendo, abbi similitudine di perfetto vivo, piuttosto che, dormendo, rassemblarti ai tristi morti».

Le nostre pubblicazioni

  • Biblioteca di "Sensus communis" (BSC)
  • Dimensione religiosa (DR)
  • Divinitas Verbi (DV)
  • Ermeneutica teologica (ET)
  • Filosofia cristiana nell'età moderna e contemporanea (FC)
  • Grande enciclopedia epistemologica (GEE)
  • I nostri eBooks
  • I nostri libri
    • Epistemology (EP)
    • Fede e poesia (FP)
    • Il pensiero politico (PP)
    • La fede vissuta (FV)
    • La filosofia nella letteratura (FL)
    • La filosofia nella teologia (FT)
    • Le idee e le lettere (IL)
    • Propedeutica filosofica (PF)
    • Quaderni di logica aletica (QLA)
    • Sensus communis - Annuario di logica aletica (SC)
    • Strumenti di ricerca e sussidi didattici (SR)
  • I nostri periodici
    • Background information
    • Sensus communis
  • Libri di altri editori
  • Scienze umane ed organizzazione sociale (SUOS)

Novità

  • La conoscenza intellettiva dei singolari e il fondamento critico del realismo € 20,00
  • Il principio di coerenza (Amazon Kindle) € 7,99
  • MalaScuola (Seconda edizione) (Amazon Kindle) € 7,00
  • Filosofia e incarnazione in Sant'Agostino (Amazon Kindle) € 5,99
  • Filosofia e incarnazione in sant’Agostino € 12,00

Metodi di spedizione

Spediamo in Italia e all'estero tramite corriere espresso. I costi sono indicati in ogni transazione.

Metodi di Pagamento

  • Assegno
  • Bonifico
  • Contrassegno
  • Carta di credito

Circuiti accettati

Grazie alle transazioni sicure con PayPal, accettiamo le carte dei circuiti:
  • VISA/Electron
  • MasterCard
  • American Express
  • PostePay
  • Carta Aurea
  • PayPal Card/PayPal Ricarica

Contatti

Casa Editrice "Leonardo da Vinci"
Via Laura Mantegazza, 8
00152 - Roma (Roma)
Italy
Tel: (0039) 339 7830391
E-mail: acquisti@editriceleonardo.net
  • Informazioni
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa
  • Privacy

I più venduti

  • La preghiera naturale € 20,00
  • Il creatore del mondo € 25,00
  • Dante e la teologia € 20,00
  • Jacques Maritain nella tradizione del senso comune € 20,00
  • Epistemologia del senso comune € 15,00

News

  • 05
    Lug
    Edith Stein. Tra Husserl e Tommaso d’Aquino 0 Comment.
  • 05
    Lug
    Nel mezzo del cammin de la mia vita … 0 Comment.
  • 05
    Lug
    Contemplazione e conoscenza mistica 0 Comment.
  • 05
    Lug
    The Logic of Truth 0 Comment.

Recensioni recenti

  • Edith Stein by Casa Editrice
  • Albert Camus. Alla ricerca della verità sull'uomo. by Casa Editrice
  • La difesa sociale della famiglia. Diritto naturale e dottrina cristiana nella pastorale di Pietro Fordelli, Vescovo di Prato. by Casa Editrice
  • Dogma e pastorale by Casa Editrice
  • The Logic of Truth by Casa Editrice
Casa editrice "Leonardo da Vinci" di Amanda Chipana
Cod. Fisc. CHP MND 64H60 Z611E - P. IVA 05910561009
Iscrizione alla CCIAA di Roma n. 939027